La dedizione di Trieste all’Austria


La dedizione di Trieste all’Austria

La dedizione all’Austria del 1382 avviene a un anno di distanza da un’altra “dedizione” che Trieste aveva dovuto giurare, nel 1381, al Patriarca di Aquileia a seguito della pace di Torino del 24 agosto.

Quella all’Austria si concretizzò a Graz, in Stiria, il 30 di settembre, inviati i rappresentanti di Trieste Andelmo Petazzi, Antonio di Domenico e Nicolò di Pica, al cospetto del duca Leopoldo III d’Asburgo. Dell’atto si conserva un diploma presso la Cancelleria austriaca da cui si evince che si trattò di una richiesta triestina, accolta dal duca quale difensore della città, dei suoi castelli e del suo distretto, in cambio di “placida oboedientia”, ovvero l’accettazione di sudditanza.
Rodolfo I, originario della Svizzera, nel Sec. XIII si era portato nell’Oesterreich e nella Stiria, dove nel 1335, i suoi discendenti avevano esteso i loro possessi alla Carinzia e alla Carniola. Nel 1350 Alberto II duca d’Austria aveva tentato di spingersi a sud, fino alla Carnia, a Gemona a Venzone, ma era stato costretto a ripiegare. Nel 1366 Ugo VI di Duino, fino allora vassallo del Patriarca, era passato al più potente duca d’Austria; e quest’ultimo, in questo modo, era di fatto divenuto confinante con Trieste.
Nel 1374 gli Asburgo ricevettero per successione i possedimenti di Alberto IV conte di Gorizia. A questo punto Trieste si trovò accerchiata dagli austriaci e, tradizionalmente avversa a Venezia, con un Patriarcato indebolito dalle lotte interne delle città friulane. Nel 1369, quando Trieste venne assediata dai veneziani e stava per capitolare, aveva chiesto aiuto a Leopoldo III, ricevendolo contro una piena e formale “dedizione”, motivata anche da un inesistente diritto ereditario asburgico.  Quando nello scontro furono i veneziani ad avere la meglio, Leopoldo concluse con essi la pace rinunciando ad ogni suo diritto su Trieste e ricevette dalla Serenissima 75.000 fiorini d’oro.
Nel 1386, a Leopoldo III succedette Alberto IV.
Con l’Atto di Dedizione, Trieste manterrà una completa autonomia di governo con il potere legislativo e un Capitano (succeduto poi dal Podestà), e non verrà aggregata a nessuna delle provincie austriache, ma non deve venir meno al giuramento di fedeltà ecclesiastico prestato al Patriarca d’Aquileia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *